L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato un incremento dalle dell'attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell'Etna.
L'attività, che produce emissioni di cenere, è accompagnata da un flusso lavico da tracimazione che si propaga nel versante meridionale del cono del cratere. L'ampiezza media del tremore vulcanico mostra un andamento variabile con valori che nelle ultime ore sono i più alti registrati nelle ultime due settimane.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Ingv
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Morto il figlio del senatore Occhiuto, era caduto da ultimo piano palazzo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:02
Hamas ha consegnato corpo di Shiri Bibas, oggi nuovo scambio di ostaggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 07:28
Torino-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 07:23
C'è posta per te, stasera 22 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 06:49
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti