Il maltempo concede una tregua a Lampedusa. Le proibitive condizioni del mare, infatti, hanno bloccato già da ieri gli sbarchi di migranti, impedendo, però, anche l'attracco della nave quarantena Aurelia, destinata ad accogliere una parte dei migranti ospiti dell'hotspot. Nella struttura di contrada Imbriacola ci sono attualmente circa 1.200 persone, tra cui anche gli ultimi 58 casi accertati di positività al Covid-19, che, secondo quanto ha spiegato ieri la Prefettura di Agrigento, avranno la precedenza nell'imbarco quando le condizioni meteo miglioreranno. Nel frattempo nell'hotspot sono giunti uomini e mezzi dell'Esercito con l'obiettivo di rafforzare il contingente di vigilanza già attivo e scongiurare ulteriori allontanamenti dalla struttura, da cui, sottolinea la Prefettura, non escono comunque i contagiati, isolati in una struttura appositamente deputata dentro il centro.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Berrettini-Fritz, siparietto social: americano posta una foto, dito medio di Matteo
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:29
'Io volevo diventare... Giovanna!', in libreria la biografia della cantante icona degli anni '70
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:05
Como, al volante ubriaco e con piede ingessato uccide una 20enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:58
Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:33
Salvini contro il kit di sopravvivenza Ue: "L'emergenza da fermare è l'invasione islamica"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:14
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti