Ennesimo parossismo notturno sull'Etna che continua a dare spettacolo con fontana di lava dal cratere di Sud-Est, ma che continua anche a 'ricoprire' di materiale piroclastico i paesini alle pendici del vulcano per l'emissione di intense nubi eruttive. L'ultimo episodio, per il momento, la notte scorsa, con la cenere lavica spostata dal vento in direzione Est-Sud-Est.
Dallo stesso cratere è emerso un trabocco lavico in direzione Sud-Ovest. Attualmente il tremore vulcanico registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania è su livelli medio-bassi. La nuova fase eruttiva del vulcano attivo più alto d'Europa non ha impattato sulla piena operatività dell'aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Francia, attacco con coltello a Mulhouse: un morto e 2 feriti
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:39
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti