Sono partiti gli ordinativi di pagamento delle prime 600mila istanze presentate sulla piattaforma dell'Agenzia delle Entrate per un importo complessivo di 1.907.992.796 euro a favore delle imprese destinatarie dei sostegni che hanno presentato la domanda entro la mezzanotte del 5 aprile 2021. Lo comunica l'Agenzia.
I contribuenti coinvolti vedranno accreditarsi le somme direttamente sul conto corrente indicato nella domanda oppure potranno usare l'importo riconosciuto in compensazione.
La richiesta di credito di imposta riguarda 10mila contribuenti.
In dieci giorni, "dal 30 marzo, giorno dell'apertura del canale telematico dell'Agenzia delle Entrate, ad oggi sono circa un milione le domande del contributo a fondo perduto inviate con l'apposita piattaforma informatica delle Entrate gestita con il partner tecnologico Sogei". Lo comunica l'Agenzia delle Entrate. Sul totale dei richiedenti, quasi 100 mila svolgono la loro attività in Lombardia, seguono la Campania con 70.534 operatori, il Lazio (68.697), la Puglia (45.926), la Toscana (42.141), la Sicilia (41.763), il Veneto (40.620).
Il nuovo decreto Sostegni è "da approvare entro aprile: quello di cui ha bisogno l'Italia è un decreto imponente, con almeno 50 miliardi" di scostamento di bilancio. Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini, uscendo dall'incontro con il premier Mario Draghi, a Palazzo Chigi.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ema Stokholma: "Fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle". La replica di Sonia Bruganelli
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:10
Minori, la sociologa: "Educazione emotiva per relazionarsi fuori da codice aggressività"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:08
Visibilia: salta closing Athena-Wip, socio Zeno 'denuncia' anche in Svizzera
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:06
Ragazzo ferito a Frascati, l'investigatore: "Si abbassa l'età di chi usa coltelli"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:06
Mistero drone russo, Procura di Milano indaga su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 13:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti