In media annua, nel 2020 si osserva un calo dell'occupazione "senza precedenti" (-456 mila, -2,0%), associato alla diminuizione della disoccupazione e alla forte crescita del numero di inattivi. Lo indica l'Istat diffondendo i dati sul mercato del lavoro del quarto trimestre dell'anno, segnato dalla pandemia.
Inoltre, sottolinea, la diminuzione delle posizioni dipendenti (-1,7%) e del monte ore lavorate (-13,6%), così come l'aumento del ricorso alla Cig (+139,4 ore ogni mille lavorate), sono più marcati nel comparto dei servizi rispetto a quello dell'industria.
Nel 2020 il tasso di occupazione, che nel 2018 e 2019 ha raggiunto il massimo storico, scende al 58,1% (-1,0 punti percentuali rispetto al 2019) e torna ai livelli del 2017; in calo anche il tasso di disoccupazione che si porta al 9,2% (-0,8 punti in un anno), mentre quello di inattività sale al 35,9% (+1,6 punti).
In flessione il tasso di disoccupazione nel quarto trimestre del 2020, che scende al 9,5% (-0,5 punti). Lo indica l'Istat, segnalando al contempo che per il quarto trimestre consecutivo, ad un ritmo "più accentuato" rispetto al trimestre precedente, cresce il numero di inattivi di 15-64 anni (+403 mila, +3,1% in un anno), insieme al corrispondente tasso (+1,2 punti) al 35,4%.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Verissimo, Marcella Bella chi è: la cantante ospite oggi 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:43
Amici, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:32
Domenica In, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:51
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti