“Impressionano gli indicatori relativi alla situazione occupazionale nel nostro Paese. Secondo i dati dell’Istat la crisi economica innescata dalla pandemia ha avuto un impatto devastante causando una perdita di 945mila posti di lavoro tra febbraio 2020-2021, un calo pari al -4,1%, portando il tasso di disoccupazione a crescere fino al 10,2%. Tale flessione riguarda sia uomini che donne, dipendenti (-590mila) e autonomi (-355mila). Preoccupa, inoltre, la crescita degli inattivi fra i 15 e i 64 anni, oltre 14 milioni di persone, in aumento di 717mila unità rispetto all’anno precedente. Come sindacato UGL, ribadiamo l’assoluta necessità di intervenire mediante una riforma complessiva degli ammortizzatori sociali snellendo l’iter di accesso alla cassa integrazione e finanziando, contemporaneamente, un vasto programma di politiche attive. E’ indispensabile coniugare gli investimenti a sostegno dell’occupazione con un ambizioso piano industriale volto a valorizzare i settori strategici. In tal senso, le risorse del Recovery Plan rappresentano un’opportunità preziosa per favorire la riqualificazione professionale e il turnover generazionale, al fine di riattivare un mercato del lavoro statico e garantire al contempo, la tenuta sociale del Paese”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito ai dati Istat sull’occupazione.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
internazionale/royalfamilynews
Principe Harry accusato di molestie su larga scala e bullismo da presidente della sua charity
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 14:28
Azione, Calenda chiude il Congresso: "Meloni coraggiosa a venire"
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 14:12
Fisco, concordato preventivo biennale: i termini per il ravvedimento scadono domani
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 13:53
Serena de Ferrari è diventata mamma: nata la prima figlia di Viola di Mare Fuori
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 13:36
Verissimo, Guenda Goria chi è: dalla gravidanza extrauterina alla malattia del figlio
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 13:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti