Si sblocca la norma, introdotta con la finanziaria regionale del 2020, che prevede la possibilità per le famiglie con reddito fino a 40.000 euro di chiedere un prestito di 15.000 euro alla Regione.
E' quanto emerso oggi durante i lavori della Commissione bilancio dell'ARS, che era stata chiamata a discutere della rimodulazione dei fondi POC.
Durante il dibattito, su richiesta di Marianna Caronia, il Governo per bocca dell'Assessore Armao ha ribadito la piena disponibilità della somma, mentre l'IRFIS ha comunicato di aver pronto l'accordo con Poste Spa per la gestione dei prestiti.
In sostanza le famiglie con reddito massimo di 40.000 euro potranno accedere ad uno schema agevolato di finanziamento, gestito da IRFIS, che prevede prestiti a tasso zero fino a 15.000 euro, da rimborsare in 60 rate a partire da 18 mesi dopo la materiale erogazione del finanziamento.
"Un importante risultato - afferma Marianna Caronia, che della stessa norma era stata una promotrice - perché finalmente si sblocca una delle misure a sfondo sociale che avevamo introdotto nella finanziaria del 2020. Un'altra boccata di ossigeno che permetterà alle famiglie di poter fronteggiare la crisi economica, che nonostante si stia allentando quella sanitaria, resta pesantissima per migliaia di persone."
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tumori ovaio, Fagotti (Esgo): "Test Hrd indispensabili per terapie personalizzate"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:05
Rateizzazione cartelle, fino a 120mila euro in 7 anni con semplice richiesta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:15
Simone Cristicchi a Domenica In: "Mia madre è rinata, la canzone è per lei"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:13
Fiere, parte Mipel: evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:59
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti