Le auto a benzina e diesel non potranno più essere immatricolate in Europa a partire dal 2035.
Il Parlamento europeo ha infatti dato il via libera definitivo all'accordo raggiunto a novembre sullo stop ai veicoli a motore termico più inquinanti. L'ok definitivo della Plenaria al provvedimento, che fa parte del pacchetto Ue sul clima "Fit for 55", è arrivato con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti.
Oltre alle normative per le auto, l'Europa mette in campo nuove misure anche per autobus e camion. Nella proposta di regolamento sui nuovi standard di emissione di CO2 per i mezzi pesanti che la Commissione Ue presenterà ci sono infatti bus cittadino a zero emissioni dal 2030 e un taglio del 90% delle emissioni per le flotte degli altri mezzi pesanti nuovi al 2040. Secondo il testo, i mezzi pesanti nuovi dovranno ridurre le emissioni di CO2 in modo progressivo, per arrivare al 90% nel 2040.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Francia, attacco con coltello a Mulhouse: un morto e 2 feriti
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:39
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti