"Segnaliamo che in via Notarbartolo, all'altezza del civico 30, qualcuno ha piantumato un albero di ailanto in un cercino vuoto sul marciapiede.
Si tratta di un ailanto, l’unica pianta che non dovrebbe assolutamente essere presente in città, l'“albero del paradiso”. Questa pianta è fortemente infestante ed in effetti di paradisiaco non ha nulla, in quanto si tratta di una temibile pianta, estremamente invasiva ed estremamente resistente all’inquinamento. Si fa spazio fra le altre piante con le sue radici invasive, radici che danneggiano le altre specie presenti sul territorio, in quanto emettono sostanze tossiche per arbusti ed erbe. Può raggiungere 25 metri di altezza in poco tempo e con i suoi rizomi raggiunge la vegetazione circostante fino a 15 metri di distanza.
L'albero in questione risulta anche sorretto da un tutore, segno che viene curato da qualcuno, forse ignaro della pericolosità.
Con l'occasione ribadiamo la necessità di estirpare questa pianta, presente in grande quantità, come ben sapete, nel nostro Parco della Favorita, tante volte inutilmente segnalato per la sua potenza infestante nei confronti della vegetazione autoctona."
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Roma, incidente sulla Tiburtina: morto un 34enne, grave una ragazza
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:39
Nuovi attacchi hacker: nel mirino ministeri, trasporti e anche il sito della premier Meloni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:26
Ucraina: "Attacco record della Russia con 267 droni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:06
Papa Francesco, Vaticano: "Notte tranquilla al Gemelli, ha riposato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:29
Cagliari-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti