"Le immagini ritraggono Piazza Carmine, a Ballarò, ieri pomeriggio. Non è l'inferno, anche se si ci avvicina molto.
Sepolte dai rifiuti ci sono anche lastre di eternit in parte sbriciolage ed un recipiente in cemento/amianto ridotto in pezzi.
Inoltre in questa piazza stanno accatastando una certa quantità di legname, per la consueta vampa di San Giuseppe che, in un contesto come quello descritto, provocherà inevitabilmente danni enormi.
Chiediamo pertanto:
1) la bonifica immediata del sito, con la rimozione dei rifiuti in amianto.cemento;
2) la rimozione della catasta di legname ed altri rifiuti pronti per essere incendiati;
3) la sorveglianza del sito in questi giorni per prevenire i soliti devastanti roghi per San Giuseppe, che disperdono nell'atmosfera fumi tossici."
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Rateizzazione cartelle, fino a 120mila euro in 7 anni con semplice richiesta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:15
Simone Cristicchi a Domenica In: "Mia madre è rinata, la canzone è per lei"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:13
Fiere, parte Mipel: evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:59
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti