“Un residente segnala la presenza in via dei Biscottari, di fronte al Palazzo Conte Federico, di un'edicola votiva sommersa di rifiuti.
Un tempo tale edicola custodiva una statua del Cristo, un Ecce Homo dal grande valore devozionale e la statua dell'Addolorata. Adesso l'edicola è vuota ed è stata trasformata in un cassonetto. Le statue sono conservate, dopo varie vicissitudini, presso la chiesa di San Giuseppe Cafasso. Quell’edicola sta lì a ricordare che un tempo c’era la chiesa della Congregazione di Gesù e Maria dei Sacri Cuori, andata distrutta durante i bombardamenti dell’ultima guerra mondiale.
E' veramente insopportabile che non vengano custoditi e salvaguardati neanche importanti simboli religiosi. Chiediamo la bonifica del sito e lo spostamento in luogo idoneo dei cassonetti in atto collocati a ridosso dell'edicola votiva, come si evince dall'immagine tratta da Google Earth, allegata al nostro messaggio”.
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo
Fonte Immagine: Associazione Comitati Civici Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Tumori ovaio: 5.400 nuovi casi nel 2024, deficit genetici nel 50% delle pazienti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:34
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti