"La fontana di Piazza Pretoria, uno dei luoghi più ricchi di magia della città di Palermo, è un magnifico esempio di arte decorativa urbana. La fontana risale al 1554, su progetto del Camilliani, scultore manierista fiorentino, realizzata in origine per il grande giardino della villa di don Pietro di Toledo e poi venduta al Senato palermitano. In quell'occasione la Magistratura Municipale Annonaria, (così si chiamava il Senato) investì una grandissima cifra per trasportare i 664 pezzi marmorei della fontana a Palermo, pezzi che furono riassemblati dal figlio dell'architetto, Camillo Camilliani. Si tratta, quindi, di un bene da tutelare con attenzione e costanza, soprattutto ricordando quanto accadde nel 2016, quando una turista ruppe una balaustra della fontana per farsi un selfie
In quella occasione in tanti abbiamo scritto a Comune e Soprintendenza per richiedere una maggiore cura della preziosa fontana. Con quali risultati?
A distanza di tre anni ecco alcune immagini scattate ieri da un nostro associato, che è stato anche redarguito per avere invocato l'intervento di chi dovrebbe vigilare sulla salvaguardia di uno dei monumenti più preziosi e maestosi di Palermo.
Tanti i turisti seduti scompostamente sui preziosi e fragili marmi cinquecenteschi, nonostante la presenza di cartelli che indicano in modo chiaro il divieto di sedersi e nonostante il vicino presidio della Polizia Municipale, a guardia di Palazzo delle Aquile.
Richiediamo nuovamente e con forza il controllo di un bene che appartiene a tutti i cittadini e che nel mondo rappresenta il simbolo della nostra città."
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Rateizzazione cartelle, fino a 120mila euro in 7 anni con semplice richiesta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:15
Simone Cristicchi a Domenica In: "Mia madre è rinata, la canzone è per lei"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:13
Fiere, parte Mipel: evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:59
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti