"Porta di Vicari nel degrado, un monumento usato come pattumiera, inciviltà tutta palermitana.
La Porta di Vicari detta anche Porta di Sant'Antonino perché prospetta nella piazza dove sorge l'omonima Chiesa.
Venne edificata nel 1789 dall'architetto del Senato, Pietro Ranieri, in sostituzione di quella edificata nel 1600 anno in cui venne realizzato l'ampliamento della via Maqueda, intitolata al Pretore della città Francesco Del Bosco conte di Vicari.
La Porta odierna è in stile neoclassico a due ali separate senza arco di volta, costituita da piloni fronteggianti, ai lati arricchiti da due fontane con vasche.
Vi preghiamo d'intervenire per ridare decoro al sito."
Segnalazione del Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Verissimo, Marcella Bella chi è: la cantante ospite oggi 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:43
Amici, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:32
Domenica In, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:51
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti