Sabato 12 luglio alle 18 a Le Stoài di Agrigento l’Arma dei carabinieri celebra il bicentenario della sua fondazione con la presentazione del libro “La storia dell’Arma dei Carabinieri all’ombra dei templi di Agrigento”, scritto da Paolo Cilona con la prefazione dell’avvocato e storico agrigentino, Gaetano Allotta.
Un omaggio in ricordo dell’arma alla presenta delle più alte cariche istituzionali civili, religiose e militari della provincia di Agrigento, e con la partecipazione straordinaria del generale Giuseppe Governale, comandante della Legione carabinieri Sicilia e una delegazione della rappresentanza militare di Sicilia.
Parteciperanno alla cerimonia le rappresentanze delle FF.AA e delle FF.PP, i sindaci del territorio e numerose associazioni. Nel corso della presentazione, poi, saranno recitate delle poesie con riferimento all’Arma dei carabinieri, delle poetesse Giuseppina Mira e Caterina Gullo Meloni, lette dalle voci dell’attore Nino Bellomo e di Giusy Carreca.
Seguirà, infine, uno spazio culturale a cura di Dario La Mendola che illustrerà la storia dell’arma immortalata nel cinema, nella letteratura, nella musica, nella televisione e nello sport.
Un’occasione solenne per ricordare l’illustre storia delle forze dell’ordine e per perpetuarne il rispetto.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Gaza, Avi Pazner: "Piano Trump? Idea nuova, difficile ma non irreale"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 16:37
Roma, studente accoltellato fuori scuola a Testaccio: rintracciato 17enne responsabile
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 16:08
Fabrizio Corona: "Achille Lauro? Parla di violenza sulle donne per ripulirsi l'immagine"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 15:57
Sanremo 2025, Achille Lauro: "Canto i giovani tormentati. Sarà un Festival diverso"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 15:57
Vavassori show a Rotterdam: 'tweener' e rovescio al volo. Ora c'è Alcaraz - Video
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 15:51
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti