Un comodo prontuario museale per il curioso viaggiatore e un agile strumento per i turisti insaziabili, quei viaggiatori che vogliono sempre sapere cosa visitare di più particolare e caratteristico nelle tappe del proprio tour: tutto questo è “Viaggio nei piccoli musei della Sicilia”, il lavoro a quattro mani di Valeria Patrizia Li Vigni e Chiara Sciortino, edito da Kalós (pp. 128, €16,00, Kalós edizioni, 2014).
Un libro che apre visioni inedite nei luoghi meno noti della nostra Isola, luoghi d’interesse storico – artistico, testimonianza di antiche tradizioni e memoria di civiltà passate cui vale la pena ritornare a pensare.
Le comunità, infatti, crescono, vivono e trapassano lasciando tracce che sta a noi ricostruire, così da preservare quelle tradizioni che consolidate diventano identità di popoli, e la Sicilia ne ha tante da vantare.
Attraverso pratiche e sintetiche schede, il testo presenta i musei secondo una suddivisione tematica per aree geografiche con il riferimento alla tipologia di appartenenza (musei naturalistici, storici, etnoantropologici, interdisciplinari, archeologici, ecc.). Il volume è inoltre arricchito da otto mappe che individuano per ogni tipologia i musei sul territorio.
Conoscere i musei statali, comunali o regionali della Sicilia non significa solo visitarne gli edifici, ma imparare a osservarne e distinguerne quelle piccole testimonianze che insieme costituiscono la Storia dell’Isola. Perché ogni comunità non vive di per se stessa nell’album dei grandi antenati, ma costruisce le sue storie all’interno di relazioni, eventi, personaggi, mestieri, mode e costumi che si tramandano e si conservano nel tempo.
A tutto ciò punta quel turismo colto e di qualità, cui si vuole indirizzare il testo, con la speranza che la valorizzazione culturale del territorio siciliano si apra anche a quei lettori ignari, ma abbastanza curiosi e motivati, da approfondire quella parte nascosta della loro terra.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Olly rinuncia all'Eurovision: "Devo ascoltarmi". Al suo posto va Lucio Corsi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 15:08
Papa, cardinal Bagnasco: "Dimissioni? Tormenti inutili, prego perché Francesco guarisca"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:45
Trento, poliziotta transgender fuori servizio picchiata a sangue da tre ultras
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:44
Meritocrazia Italia, Biffoni (Pd): "Rifondare il Paese partendo dalla fiducia"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:35
Euro, oltre due banconote false su 10 ritirate in Italia nel 2024
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti