Mercoledì 25 maggio, alle ore 17.30 nei locali del Museo internazionale delle marionette “Antonio Pasqualino” (piazzetta Antonio Pasqualino 5), Antonino Buttitta e Franco Lo Piparo presenteranno il libro “Ignazio Buttitta. Il presente della memoria. 100 foto e 18 racconti” di Carlo Puleo, con prefazione di Antonino Buttitta, edito dall'ISSPE. Sarà presente anche l'autore.
Un libro dedicato a un amico e un eccezionale ritratto, realizzato non con pennelli e colori, ma con parole e foto, del poeta dialettale che ebbe il merito di innalzare a lingua d'arte il dialetto siciliano e di tradurre in versi un intero secolo di storia sociale, politica e intellettuale della Sicilia. Cento scatti in bianco e nero che raccontano il quotidiano del poeta, ma anche episodi poco conosciuti della sua vita e la sua fitta rete di amicizie. Immortalati accanto a lui tra gli altri Leonardo Sciascia ed Elio Vittorini, Salvatore Quasimodo e Giacomo Giardina, Giuseppe Tornatore, Renato Guttuso, Otello Profazio, Ciccio Busacca, Rosa Balistreri.
Alle foto si aggiungono 18 racconti, ricchi di aneddoti riguardanti la vita del poeta, che solo una persona a lui vicina poteva conoscere e raccontare. Dalle cene nella casa di Aspra, luogo d'incontro per poeti, scrittori e artisti provenienti da tutto il mondo, ai recital nelle tante piazze, ai viaggi notturni per le strade siciliane in cui Buttitta raccontava all'autore esperienze della propria vita. Ingresso libero.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Israele schiera carri armati in Cisgiordania, prima volta in 20 anni. Attacchi in Libano
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:39
Verissimo, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:16
Attacco con coltello a Mulhouse, arrestate tre persone oltre a presunto aggressore
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:04
E' morto Gianni Pettenati, cantante di 'Bandiera gialla'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 10:30
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti