Questo volume raccoglie buona parte delle prose giornalistiche aniantesche, finora disperse su varie testate e cadute nell’oblio. Sono scritti che coprono un ampio ventaglio di tempo (oltre un trentennio) e di generi letterari: dai profili biografici alle novelle, dalle cronache artistiche alle memorie dell’io, dagli aneddoti metropolitani alle incursioni nel folklore siciliano e nei paesaggi liguri; fino alla ripresa di antichi miti, attualizzati secondo i canoni del realismo magico. Resta invariata l’originalità della scrittura del sulfureo autore novecentesco, che anche in queste pagine mantiene l’ironia sognante e la disposizione alla fantasticheria peculiari dei suoi maggiori romanzi.
Antonio Aniante (Viagrande, 1900-Latte, 1983) è stato uno scrittore, commediografo, saggista e giornalista bilingue (italo-francese). Esponente di spicco dell’avanguardia novecentesca, dell’espressionismo e del realismo magico, visse e operò tra Italia e Francia. Per i suoi meriti artistici gli fu assegnata la medaglia d’oro della prestigiosa Académie Française come miglior scrittore straniero.
Margherita Verdirame ha tenuto la cattedra di Letteratura italiana e di Storia dello Spettacolo all’Università di Catania. Ha dedicato numerosi saggi alle scrittrici e ai generi di consumo dell’Ottocento. Si è inoltre occupata di autori siciliani da Tempio a Verga, a Brancati. Ha pubblicato un volume monografico su Antonio Aniante.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 22:51
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Elezioni Germania, Trump: "Vincono i conservatori, grande giorno per il Paese"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti