Falsi certificati di negatività al coronavirus venduti negli aeroporti, nelle stazioni e online. Europol lancia l'allarme, su quella che viene considerata l'ultima frontiera delle truffe, nell'era del coronavirus. "Fino a quando rimarranno in vigore le restrizioni ai viaggi a causa della situazione del Covid-19 è molto probabile che prolifererà la produzione e la vendita di falsi certificati dei test", è il monito lanciato oggi dall'agenzia europea di cooperazione e coordinamento delle forze di polizia.
“Vista la diffusione di mezzi tecnologici, sotto forma di stampanti di alta qualità e di vari software, i truffatori sono in grado di produrre documenti falsi o contraffatti di alta qualità", afferma Europol, invitando gli stati membri della Ue ad essere "vigili".
Anche il partner globale di Europol, l'Interpol, ha lanciato un'allarme contro le organizzazioni internazionali che vendono falsi certificati di negatività al coronavirus, o si impossessano di certificati autentici, per poi rivenderli. Così come ci sono organizzazioni internazionali che inondano i mercati di mascherine, disinfettanti per le mani e altri dispositivi medici contraffatti.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Chiara Ferragni ospite a show Dsquared2: "Mi ha sempre supportata" - Video
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 21:01
Elon Musk, pm Milano indagano su Twitter-X per presunta evasione fiscale da 12 milioni di euro
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 20:20
Santanchè, Schlein all'attacco di Meloni: "Scappa ancora, fa finta di non conoscerla"
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 19:36
Neonati uccisi e sepolti a Parma, Cassazione: "Chiara Petrolini resta ai domiciliari"
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 18:28
Angelo Madonia: "Ballando? Ero arrivato al limite". E la stoccata su Lucarelli
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 18:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti