“Non possiamo immaginare che dopo il conflitto la nostra politica energetica tornerà come prima. Quello che è successo è troppo brutale. Dobbiamo muoverci ora per cambiare i nostri fornitori di energia nel lungo periodo". Ha dichiarato il presidente del Consiglio dei ministri italiano Mario Draghi al Consiglio europeo straordinario, la riunione dei capi di stato e di governo dell'Unione europea chiamata a decidere sul sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia.
"È essenziale che Putin non vinca questa guerra, allo stesso tempo dobbiamo chiederci se può essere utile parlargli. Sono scettico dell'utilità di queste telefonate, ma ci sono ragioni per farle. Queste conversazioni dimostrano che è Putin a non volere la pace”. Inoltre, "deve essere l'Ucraina a decidere che pace vuole. Se l'Ucraina non è d'accordo sui termini, la pace non può essere sostenibile".
"Il confronto con Putin è necessario per risolvere il problema del grano, della sicurezza alimentare. Il rischio di una catastrofe alimentare è reale: e se non ci sarà una soluzione, dovrà essere chiaro che la colpa è di Putin", ha proseguito.
Fonte: Rai News
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Bill Gates a Che tempo che fa: domenica sarà ospite da Fazio
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 17:59
Il Trump di Crozza: "Palestinesi via da Gaza, tutti a Roccaraso" - Video
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 17:42
Argentina, Milei come Trump: via dall'Oms
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 17:39
Cosenza, spari contro troupe e inviato Mediaset - Video
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 17:36
Kvaratskhelia delude in Francia: quante critiche dopo le prime partite al Psg
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 17:35
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti