La Russia è pronta a fornire gas all'Europa nei volumi previsti dai contratti, ma se l'Ue "torce il braccio" a Mosca, rifiutandosi di fornire turbine riparate per il Nord Stream o di lanciare il Nord Stream 2, allora tutto ciò non sarà garantito. Sono le 'condizioni' che il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, pone in un'intervista all'emittente Lci.
La guerra tra Russia e Ucraina pare lontana dalla conclusione. La rinuncia dell'Ucraina ad entrare nella Nato è una condizione "necessaria", ma "non sufficiente" per il raggiungimento della pace perché la Russia chiede ulteriori "garanzie di sicurezza, dice.
Medvedev si esprime sulla Nato e afferma che il presidente francese, Emmanuel Macron, è stato un "buon medico" a diagnosticare nel 2019 la "morte cerebrale" dell'Alleanza Atlantica.
"La Francia sa come fare le diagnosi mediche. Il presidente Macron ha detto che la Nato è in stato di morte cerebrale. È un buon medico, è difficile per me non essere d'accordo con lui", afferma.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Fiere, parte Mipel: evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:59
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Tumori ovaio: 5.400 nuovi casi nel 2024, deficit genetici nel 50% delle pazienti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:34
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti