L'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha confermato la morte di 3.381 civili e il ferimento di 3.680 nella guerra su vasta scala della Russia contro l'Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio.
Tuttavia, l'organizzazione sottolinea che i numeri reali sono molto più alti, "perché le informazioni provenienti da alcuni luoghi dove si stanno svolgendo intense ostilità sono ritardate e molte notizie di vittime civili devono ancora essere confermate. Ciò vale, ad esempio, per gli insediamenti di Mariupol (Oblast' di Donetsk), Izyum (Oblast' di Kharkiv) e Popasna (Oblast' di Luhansk), dove ci sarebbero stati numerosi morti e feriti tra i civili".
L'Onu ha aggiunto che la maggior parte delle vittime civili sono state causate da bombardamenti di artiglieria pesante e lanciarazzi multipli, nonché missili e attacchi aerei.
E sono 226 i bambini uccisi e 416 quelli feriti dall'inizio della guerra. Lo rende noto l'ufficio del Procuratore generale ucraino che aggiunge che 1.657 istituzioni educative sono state danneggiate a causa dei bombardamenti quotidiani da parte delle forze armate russe, 132 delle quali sono state completamente distrutte.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa Francesco, il nefrologo: "Lieve insufficienza renale evento quasi fisiologico"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:07
Empoli-Atalanta 0-5, nerazzurri tornano in corsa per lo scudetto
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:00
Papa, Vaticano: "Iniziale lieve insufficienza renale, la prognosi resta riservata"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 19:28
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): "Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:10
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti