"Faremo di tutto per portare a casa ogni uomo e ogni donna ucraina". Lo dichiara nell'ultimo video pubblicato su Telegram il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, commentando la liberazione dei 144 soldati ucraini, di cui 95 difensori dell'Azovstal. "Il più anziano di loro ha 65 anni, il più giovane 19", fa sapere Zelensky, ringraziando "tutti quelli che hanno lavorato per ottenere questo risultato".
"Veri titani che hanno resistito a pressioni morali e fisiche estreme". Così, sempre su Telegram, il ministro degli Affari interni dell'Ucraina Denis Monastyrsky definisce i prigionieri liberati. "La stragrande maggioranza dei combattenti presenta gravi ferite da arma da fuoco e da schegge, ferite esplosive, ustioni, fratture e amputazioni di arti", riferisce Monastyrsky, assicurando che "al momento, tutti gli eroi liberati ricevono assistenza medica e psicologica di emergenza".
"Ringrazio tutti loro per il loro coraggio e devozione al giuramento, il loro dovere nei confronti del popolo e dello Stato ucraino. La loro impresa è già entrata nella storia ucraina e mondiale", conclude il ministro.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sara Campanella, il dolore del fidanzato: "Mi hanno tolto un pezzo di cuore"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 20:46
'Una vita da presidente', presentata a Roma l'autobiografia di Nicola Barone
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 20:39
Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:51
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti