Inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T), con la sua tipica forma che ricorda tanto quella della pigna, la pignoccata palermitana è uno dei dolci della tradizione culinaria siciliana più simbolici del periodo carnevalesco. Nata nel ragusano, e precisamente nei paesi dell’ex contea di Modica, gradualmente si andò diffondendo in tutta la Sicilia; oggi, la preparazione di questa prelibatezza, che riempie occhi e palato di grandi e piccini, presenta le varianti messinese e palermitana; al forno la prima, nota col nome di pignolata (e ricoperta di glassa bianca e cioccolata fusa), fritta quella prodotta nella zona del Capoluogo siciliano, simile agli struffoli napoletani e proposta puntualmente sotto la festività del Carnevale. Di seguito la ricetta.
INGREDIENTI
500 grammi farina 00
5 uova intere
200 grammi zucchero semolato
100 grammi di miele
½ bicchiere d’acqua
Scorza di un’arancia grattugiata
100 grammi di diavoletti colorati, mandorle tostate tritate e scorzette d’arancia candite tagliate a filetti
PROCEDIMENTO
Impastare bene la farina con le uova, cento grammi di zucchero e la scorza d’arancia grattugiata. Fare dei rotolini di pasta spessi circa un centimetro, tagliarli lunghi circa mezzo centimetro.
Friggerli in olio caldo a 180°. Non appena dorati scolarli e metterli a sgocciolare su carta assorbente.
Versare il rimanente zucchero con il miele in un tegame e sciogliere sul fuoco assieme all’acqua. Fuori dal fuoco immergere le palline di pasta fritta e amalgamare bene.
Ungere d’olio un vassoio, formare dei mucchietti di pignoccata aiutandosi con un cucchiaio e cospargere a pioggia i diavoletti colorati. Lasciare raffreddare e servire.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Usa minacciano di tagliare Starlink all'Ucraina senza accordo su terre rare
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:30
Tumori, D’Antona (Europa Donna): "Con In buona salute supporto psicologico ovunque"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:23
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti