INGREDIENTI:
500 gr. di seppie fresche,
500 gr. di spaghetti,
vino bianco secco,
80 gr. di estratto di pomodoro,
prezzemolo,
aglio,
olio di oliva,
sale,
pepe in grani.
ESECUZIONE:
Pulire le seppie, privarle della testa e dei tentacoli; svuotare le sacche conservando le vescichette del nero. Staccare la pellicina che ricopre i molluschi, poi lavarli bene sotto l’acqua corrente e tagliarli a quadretti; dividere a pezzetti i tentacoli. In una casseruola far soffriggere due spicchi di aglio tritati; unire poi le seppie, prezzemolo tritato e una manciata di pepe. Mescolare e cuocere su fuoco moderatissimo per circa 45 minuti, quindi bagnare i molluschi con il vino bianco nel quale si sarà fatto sciogliere una cucchiaiata di estratto di pomodoro.
Proseguire la cottura a recipiente scoperto, quindi diluire il sugo con poca acqua calda e mantenerlo sul fuoco, questa volta incoperchiando, per una mezz’ora o fino a che il sugo non abbia raggiunto una giusta consistenza.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli, nel frattempo aggiungere alla salsa il nero delle vescichette, tutto o in parte, mescolando bene. Condire gli spaghetti con il sugo preparato, mescolare accuratamente affinché tutti se ne insaporiscano e servire subito.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Terremoto oggi in provincia di Reggio Calabria, la scossa di magnitudo 3.3
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:52
Ucraina, tre anni fa invasa dalla Russia: leader Ue a Kiev
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:49
Omicidi in calo nel 2024, Italia tra i Paesi più sicuri d'Europa
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:29
Israele-Hamas, Netanyahu e la tentazione della guerra: "Pronti a riprendere in ogni momento"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 06:53
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti