La trasmissione aerea del Sars-COV-2 non può essere esclusa: dopo la lettera di 239 scienziati di 32 Paesi, anticipata dal New York Times e pubblicata sulla rivista Clinical Infectious Diseases, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ammesso che ci sono prove crescenti del fatto che il coronavirus possa essere trasmessa da minuscole particelle sospese nell’aria.
La trasmissione aerea del coronavirus «non può essere esclusa in ambienti affollati chiusi o scarsamente ventilati», ha detto Benedetta Allegranzi, responsabile per il controllo delle infezioni dell’organizzazione Onu. Se fosse confermato questo cambierebbe le linee guida dell’Oms per evitare il virus negli spazi chiusi.
Sinora l’Oms ha sempre detto che virus si trasmette attraverso "droplets", le goccioline che vengono emesse quando le persone starnutiscono o tossiscono: particelle piuttosto grandi che, proprio per il loro peso, cadono a terra in pochi secondi.
Adesso l’ipotesi è che possano essere trasmesse anche per aerosol, quindi rimanere sospese per un certo periodo di tempo, il che - se confermato- cambierebbe le norme di comportamento negli spazi chiusi, affollati, di limitate dimensioni e con scarsa ventilazione. L’Oms ha aperto a questa possibilità pur sottolineando che sono necessarie prove ulteriori e successive valutazioni.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Truffa figli in Brasile, minacce da un sindaco all'avvocato italiano che ha denunciato
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 14:33
Germania, coalizione Cdu e Spd scenario più probabile: nodo freno debito e spesa difesa
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 14:24
Vaccini, indagine su over 50: 1 italiano su 2 sottovaluta rischio Herpes zoster
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 14:18
Doria (Sir): "Proteggere pazienti reumatologici tra i più a rischio zoster"
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 14:17
Accordo Israele-Hamas per consegna corpi 4 ostaggi. Trattative in corso per altri rilasci
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 14:16
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti