Per timori legati alla sicurezza, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di sospendere temporaneamente tutti i test sull’uso dell’idrossiclorochina per il trattamento del coronavirus Sars-CoV-2. Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet, infatti, ha rilevato “un più alto tasso di mortalità tra i pazienti” trattati con questo farmaco. Ad annunciarlo è stato Tedros Adhanom Ghebreyesus, il direttore generale dell’agenzia specializzata dell’Onu, nel corso di una conferenza stampa a Ginevra.
La decisione di interrompere momentaneamente la sperimentazione nel gruppo di pazienti in trattamento con idrossiclorochina e clorochina nello studio Solidarity è arrivata al termine di un incontro del gruppo esecutivo dell’Oms.Ghebreyesus ha sottolineato che gli altri gruppi del trial andranno avanti normalmente e che l’Oms fornirà un aggiornamento sulla situazione il prima possibile. “La nostra preoccupazione riguarda l’uso dell'idrossiclorochina e della clorochina contro Covid-19”, ha spiegato il direttore generale dell’Oms. “Desidero ribadire che questi farmaci sono generalmente considerati sicuri per l’uso in pazienti con malattie autoimmuni o malaria”, ha concluso Ghebreyesus.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 22:51
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti