La zanzara non può essere veicolo di trasmissione del Covid-19. Ma occhio alle punture, perchè possono essere associate ad altri problemi di salute.
E’ la raccomandazione che arriva in una nota Fnomceo che ricorda come l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) abbia già fatto chiarezza su questo fronte anticipando i risultati di uno studio italiano che escludono la possibilità di una trasmissione della Covid-19 attraverso la puntura di zanzara.
Tuttavia, «l'attenzione alla risposta alla Covid-19 ha portato a una riduzione dei servizi di controllo dei parassiti, insieme a una capacità più limitata di eseguire dei test su campioni di zanzare e zecche per valutare la presenza di agenti che possano causare delle malattie», spiega ChelseaGridley-Smith, direttore della salute ambientale presso la National Association of County and City Health.
In altri termini, in molti contesti, i dipartimenti sanitari locali non hanno potuto dedicare personale all’attività di disinfestazione perché ostacolati dalla pandemia. Questo potrebbe essere accaduto anche in alcune Regioni italiane. La maggiore attenzione alla salute prodotta dall’emergenza sanitaria di questi mesi porta inoltre alla tentazione di ricondurre molti problemi alla Covid-19.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Trump vuole le terre rare: Zelensky pronto a trattare in cambio di armi
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:12
Sciopero 5 febbraio 2025, si ferma Trenord in Lombardia: orario e treni garantiti
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:09
Morto Karim Aga Khan, il principe fondatore della Costa Smeralda aveva 88 anni
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:03
Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1: rossoblu in semifinale dopo 26 anni
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 23:03
Ucraina, Zelensky: "Pronto a trattare con Putin, intanto ridateci armi nucleari"
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 22:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti