Un gruppo di scienziati inglesi e americani ha ottenuto embrioni umani sintetici utilizzando cellule staminali senza impiegare ovuli e spermatozoi. Lo riporta il Guardian che riprende l'annuncio dell'Università di Cambridge e del California Institute of Technology.
Questi embrioni modello, spiegano gli esperti, potrebbero risultare utili per studiare le malattie genetiche e le cause biologiche degli aborti ricorrenti. Tuttavia questo rivoluzionario lavoro solleva anche seri problemi etici, legali e legislativi.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Pixabay
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Almasri, affondo di Conte: "Italia porto franco e Paese dei balocchi dei criminali"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:37
Roma, travolto e ucciso in via Togliatti: arrestato pirata della strada
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:31
Aurigemma: "Con test Hcv continua la prevenzione di Consiglio in salute"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:27
Marrone (Aisf): "Epatite C guaribile, fondamentale diagnosi tempestiva"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:26
Gardini (EpaC): "Allargare e stabilizzare screening Epatite C fino al 2030"
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 14:25
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti