Verso un utilizzo preferenziale del vaccino Johnson & Johnson per i soggetti sopra i 60 anni di età. Sarebbe questo l'orientamento del ministero della salute e Aifa dopo il pronunciamento di oggi dell'Ema, che ha riconosciuto il possibile legame tra il vaccino e alcuni rari eventi trombotici segnalati in Usa, come già successo per il vaccino di AstraZeneca.
Anche per quest'ultimo, in Italia è stata data l'indicazione all'utilizzo preferenziale per gli over-60, essendo i casi rari di trombosi segnalati anche per AstraZeneca tra soggetti di età inferiore.
L'Agenzia europea del farmaco (Ema) riconosce "possibili" legami di causa-effetto tra il vaccino di Johnson & Johnson e gli eventi "molto rari" di trombosi cerebrale che si sono verificati negli Usa. Si legge in una nota dell'Agenzia Ue nella quale si precisa però che i benefici superano i rischi.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Terremoto oggi in provincia di Reggio Calabria, la scossa di magnitudo 3.3
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:52
Ucraina, tre anni fa invasa dalla Russia: leader Ue a Kiev
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:49
Omicidi in calo nel 2024, Italia tra i Paesi più sicuri d'Europa
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:29
Israele-Hamas, Netanyahu e la tentazione della guerra: "Pronti a riprendere in ogni momento"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 06:53
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti