I numeri dei casi di bronchioliti in Italia "sono ancora un po' oscillanti, ma stanno mediamente crescendo: non abbiamo ancora raggiunto il picco". E non è "facilissimo prevedere quando questo accadrà". In ogni caso, "analizzando i dati degli altri Paesi, come l'Australia che ha l'inverno australe 6 mesi prima del nostro, valutando la curva epidemiologica e confrontandola con quella dello scorso anno ci aspettiamo l'apice tra 2 o 3 settimane". A tracciare per l'Adnkronos Salute il quadro delle conseguenze dell'infezione da virus respiratorio sinciziale Rsv è Andrea Dotta, componente del direttivo Società italiana di neonatologia (Sin) e responsabile della Terapia intensiva neonatale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Freepik
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sara Campanella, il dolore del fidanzato: "Mi hanno tolto un pezzo di cuore"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 20:46
'Una vita da presidente', presentata a Roma l'autobiografia di Nicola Barone
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 20:39
Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:51
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti