È possibile aumentare l'efficienza e l'accuratezza diagnostica della risonanza magnetica grazie ad un composto organico che è prodotto nel corpo umano: l'acido piruvico. La sostanza è sicura e ridurrebbe la necessità di ricorrere alle iniezioni di agenti potenzialmente tossici, ovvero i mezzi di contrasto "paramagnetici", composti chimici elevatamente reattivi chiamati radicali persistenti, per ottenere immagini ad alta risoluzione spaziale e temporale.
La tecnica è stata ideata da un team di ricercatori dell'Ecole Polytechnique Federale di Losanna che hanno estratto dall'organismo l'acido piruvico allo stato puro successivamente congelato ed esposto a luce ultravioletta per un'ora. Si è constatato che ha generato radicali non persistenti ad alta concentrazione che automaticamente si ricombinano per produrre una soluzione contenente solo composti naturalmente presenti nel corpo, ma in concentrazioni molto più basse.
Il metodo, sperimentato per eseguire una risonanza del cervello di un topo, ha mostrato immagini con una dettagliata risoluzione spaziale e temporale al punto da tracciare il metabolismo dell'acido piruvico nel cervello dell'animale.
Gli esperimenti continuano con ottimi risultati con l'auspicio di poter essere utilizzati anche sul corpo umano.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, Trump: "Vincono i conservatori, grande giorno per il Paese"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:24
Papa Francesco, il nefrologo: "Lieve insufficienza renale evento quasi fisiologico"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:07
Empoli-Atalanta 0-5, nerazzurri tornano in corsa per lo scudetto
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:00
Papa, Vaticano: "Iniziale lieve insufficienza renale, la prognosi resta riservata"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 19:28
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti