L’aria frizzantina di settembre, un cielo terso con qualche puntino luminoso, in un teatro all’aperto: è il Teatro Zappalà di Palermo. La locandina promette una bellissima serata ispirata all’ascolto di musica, ma non è la solita musica. Gli spettatori sono in attesa di sublimare lo spirito: le condizioni ci sono. Sarà una serata Gospel.
Si apre lo scenario con l’ingresso dell’impareggiabile direttrice del coro, Agata De Luca. La sua tunica dorata attraversa lentamente i piedi del palcoscenico, al buio, in assoluto silenzio e in una atmosfera che già si fa mistica. Si appoggia dolcemente al leggio e ai suoi spartiti e, con il microfono tra le mani, inizia a parlare con il pubblico, delicatamente, con un amabile sorriso spiega la serata che alternerà momenti classici e momenti rock e pop. L’orchestra è pronta, oltre al classico pianoforte e la batteria c’è un sassofono magistralmente suonato da Claudio Barbera e, l’immancabile chitarra. Entrano gli angeli Gospel: belli, tanti e dalle ugole d’oro, come i loro sfavillanti abiti a tunica. Inizia il concerto. Una sensazione di beatitudine vibra già nel cuore dei presenti, così come le loro voci. Viene voglia di cantare, dentro al cuore lo facciamo. Qualcuno canta piano, quasi timidamente e con pudore senza disturbare il coro degli angeli. Anzi, sono loro che ci invogliano, battono le mani, ballano con gesti misurati e all’unisono. Qualche angelo è più ribelle, e si distingue, scende fra il pubblico e dona la sua più vivace performance. Il repertorio è meraviglioso, si dipana tra pezzi classici e moderni e non annoia per niente; nessuno ha voglia di andare via e fra applausi e grande partecipazione chiede una chiusura in grande stile, con la complicità di tutto il pubblico.
Complimenti a tutti, alla direttrice di cori, di cuori e sentimenti: Agata De Luca. Complimenti ai meravigliosi angeli dalle tuniche dorate, che ci hanno fatto sentire l’armonia divina, in un trionfo d’amore e gioia, sospeso fra cielo e terra. La musica non è un’arte ma una categoria dello spirito umano, così come la raccontò Friedrich Nietzsche. E … non è forse questa la felicità?
Anche la Sicilia può vantare il suo Gospel: The Nightingales Singers Ensemble.
Marina De Luca
Direttrice:
Agata De Luca
Coro:
Consuelo Abbruscato
Rosanna Balistreri
Mariangela Cavarretta
Federica Di Liberto
Valeria Giannone
Miriam Lombardo
Ivana Mariolo
Rosamaria Conigliaro
Lucrezia Cavarretta
Valentina Frinchi
Fiorella La Cara
Claudia Macca
Maria Carta
Doriana Mancino
Lia Mastrosimone
Rosy Oppeniender
Edy Zaffino
Maurizio Davì
Francesco Filancia
Milco Gerardi
Davide Lo Presti
Davide Cusimano
Gianfranco Ignoffo
Antonio Oliva
Giuseppe Di Dio
Luigi Maddalena
Giuseppe Conigliaro
Marcello Tranchina
Claudio Buscetta
François Agnello
Claudio Barbera
Salvo Spiller
Salvo Violo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tumori ovaio, Dorigo (AstraZeneca): "Insieme per garantire migliore gestione dei pazienti"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:22
Elon Musk e la mail ai dipendenti federali: "Dite cosa fate o andatevene"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:12
Ucraina, Zelensky: "Pronto a dimettermi per la pace o ingresso nella Nato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:09
Tumori ovaio, Fagotti (Esgo): "Test Hrd indispensabili per terapie personalizzate"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:05
Rateizzazione cartelle, fino a 120mila euro in 7 anni con semplice richiesta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:15
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti