Quando l'arte tradizionale che si può imparare in Accademia, seguendo dei canoni artistici consolidati, incontra la creatività ed il fascino della moda, allora, nascono mostre come quella creata da Fabio Pannizzo e Angelo Corrao due vivaci studenti dell' Accademia di Belle Arti di Palermo. Disponendo della sala dei pesci, nel contesto del centro commerciale della città, i due giovanissimi creativi hanno pensato di creare un omaggio all' arte della moda.
In realtà è bene ricordare che il sistema dell'arte ufficiale italiano ha riconosciuto come legittime le ibridazioni tra moda e arte, non solo per l' utilizzo di materiali utilizzati dai creativi, richiamando il tema della trama , del valore simbolico del filo e del tessuto, riconosciuto in chiave mitica ed archetipica, ma anche nel contesto della performances, nella formulazione di un' ibridazione estetica tra mezzi espressivi e tecniche differenti. Sissi ad esempio, in questo senso, è nota per creare abiti che rappresentano la sua esistenza ed i mutamenti della sua psiche. Si pensi all' installazione intitolata Addosso, esposta, nel 2010, presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano, quando ha esposto l' intero suo guardaroba, ed i vestiti cuciti fino a quel momento, come fossero delle vere sculture. In realtà Fabio e Angelo hanno, forse, soltanto tratto un pretesto dalla moda, creando citazioni e riferimenti ad oggetti, accessori, ma anche allo stile, in generale , tenendo conto di interpreti del gusto, come l' omaggio a MacQueen, noto stilista britannico ormai scomparso.
La figura umana non viene mai dimenticata, con uno studio dell' immagine e del volto che intende creare delle precise connotazioni di carattere psicologico. Forse c'è il desiderio di dare un corpo ai vestiti e agli accessori, il desiderio di non travestirsi, ma di andare oltre le apparenze e di riconoscersi negli involucri che possono racchiudere il corpo umano. Del resto nel dubbio se vestirsi e dunque esprimere la propria personalità o travestirsi, per nascondersi, forse, rimane soltanto la verità dei corpi di giovani uomini , alcuni dal colore della pelle piu' scuro , altri pallidi ed esangui, in conflitto con se stessi. Oltre l' interesse per la moda e per il fashion system rimane una attrazione calamitante per la descrizione di una dimensione narcisistica ed interiore che coinvolge e stravolge l' essere umano, fino a renderlo partecipe di un momento creativo in grado di sublimare il desiderio nascosto di essere ammirato.
Giuseppe Blando
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Domenica In, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:51
Israele schiera carri armati in Cisgiordania, prima volta in 20 anni. Attacchi in Libano
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:39
Verissimo, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:16
Attacco con coltello a Mulhouse, arrestate tre persone oltre a presunto aggressore
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:04
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti