Inizio di settimana ricco di appuntamenti musicali per il Conservatorio di Palermo che, martedì 19 maggio alle ore 16, presso la chiesa di Santa Maria in Valverde, ospiterà la prova finale del Premio Abbado dedicata agli “Ensemble di Strumenti Antichi”.
Un commissione internazionale, formata da specialisti del repertorio antico quali Gabriel Garrido, Monica Piccinini e Kees Boeke, attualmente ospite del Conservatorio di Palermo dove sta tenendo una masterclass dedicata alla musica del Trecento, valuterà le esecuzioni dei migliori gruppi fin qui selezionati dai diversi conservatori italiani.
Il Premio “Claudio Abbado”, assegnati dal MIUR-AFAM nell'ambito della XI edizione del Premio Nazionale delle Arti, si propone di valorizzare le eccellenze dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica rendendo omaggio alla figura di un grande Maestro, vanto della cultura italiana nel mondo.
Sempre domani pomeriggio, in Sala Scarlatti alle ore 19 il Conservatorio propone anche un nuovo appuntamento con la Stagione concertistica realizzata dagli studenti con l'esibizione degli allievi della classe di musica di insieme Gloria Giacchino, Filippo Mercanti e Marianna Pitarresi (violini), insieme alle pianiste Cristina Ciulla e Silvia Rodolico, che si avvicenderanno nell’esecuzione di musiche di Grieg, Bhom e Godard.
Un nuovo appuntamento con la Stagione concertistica 2015 promossa dal Conservatorio si terrà invece mercoledì 20 maggio alle ore 21 in Sala Scarlatti con una serata dedicata alla musica antica e l'esibizione dell'Academia Palatina Musicum Studiorum, ensemble ad organico variabile, formato in questa occasione dal tenore Sandro Amoroso, dal liutista Silvio Natoli e dal gambista Nereo Luigi Dani.
Specializzato nell'esecuzione del repertorio rinascimentale e barocco, l'ensemble proporrà un concerto dal titolo Songs. Le ballate d'amore di John Dowland, con musiche provenienti dai quattro Books of Ayres pubblicati tra il 1563 e il 1625.
Considerato il più importante esponente della musica inglese del tardo Rinascimento, dopo il volontario esilio dalla corte di Elisabetta I, Dowland rientrò in Inghilterra nel 1606, divenendo protagonista della vita culturale della corte di Giacomo Stuart.
Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
INFO T. 091 580921
www.conservatoriobellini.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 22:51
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Elezioni Germania, Trump: "Vincono i conservatori, grande giorno per il Paese"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti