PALERMO. Prematuramente scomparso nel 2006, Federico Incardona è stato a Palermo il punto di riferimento della Nuova Musica dopo quelle Settimane Internazionali Nuova Musica che dal 1960 al 1968 avevano visto fiorire a Palermo grandi opportunità di ascolto della “nuova musica” internazionale. Compositore, insegnante, ma anche vivace organizzatore e promotore culturale.
Domani, sabato 15 ottobre, alle 20.30, nell’ambito della rassegna “Nuove musiche”, il Teatro Massimo gli dedica un omaggio, intitolato Dduci, con l’esecuzione in prima assoluta del suo Violino solo (Sala Stemmi). Un concerto in cui il filo conduttore è il contrappunto e che vede in programma musiche di Bach, di Aldo Clementi, di Alessandro Zambito. Direttore Michele De Luca. Una sorta di “albero genealogico”, che parte appunto da Bach, tocca il compositore del Novecento Clementi, passa da Incardona e arriva a Zambito, che fu allievo di Incardona e di Clementi e che nelle vesti di violinista è anche dedicatario di diverse opere di Incardona.
Come scrivono Stefano Lombardi Vallauri e Marco Spagnolo nell’Introduzione agli Atti del convegno palermitano del 2011 “Bagliori del melos estremo”, dedicato a Incardona, è a partire “dall’eredità del festival, dallo studio della musica rinascimentale e del patrimonio della musica popolare siciliana, nonché dall’incontro decisivo con Heinz-Klaus Metzger, che Incardona giunge a una sintesi della tradizione col più estremo avanguardismo, rappresentato dall’insopprimibile vocazione al canto di Sylvano Bussotti, dall’esplorazione dodecafonica di Camillo Togni, e dall’illuminante opera di azzeramento compiuta dalla musica “energetica” di Franco Evangelisti”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Elezioni Germania, Trump: "Vincono i conservatori, grande giorno per il Paese"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:24
Papa Francesco, il nefrologo: "Lieve insufficienza renale evento quasi fisiologico"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti