Si apre con il cartellone concertistico domenica 23 settembre con Who's Carlo Coccia?, concerto con musiche di Carlo Coccia, Lauro Rossi, Gioachino Rossini diretto da Gianna Fratta.
La lirica debutta con Rigoletto di Giuseppe Verdi (5 e 7 ottobre) con la regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghie la direzione di Matteo Beltrami, Orchestra Conservatorio Cantelli di Novara.
Poi Beggar's Opera di John Gay e Johann Christoph Pepusch con la regia di Robert Carsen, Mosè in Egitto a 150 anni dalla scomparsa di Gioachino Rossini, e ancora Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, prodotta con Festival dei Due Mondi di Spoleto, e La Traviata di Giuseppe Verdi.
Opera anche fuori abbonamento con tre produzioni: si parte con La cambiale di Matrimonio di Gioachino Rossini (17 ottobre) con il Conservatorio "Verdi" di Milano, Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, nuovo allestimento che vanta solo forze novaresi e l'opera contemporanea Fantasio - Fortunio scritta da Giampaolo Testoni.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Torino-Milan 2-1, non basta Reijnders ai rossoneri: Gineitis decide il match
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti